"5 errori comuni che ogni imprenditore deve evitare nella gestione IT"

La gestione IT è il cuore pulsante di ogni azienda moderna, ma per molte PMI può trasformarsi in un vero e proprio campo minato. Hai mai perso dati importanti o subito un’interruzione delle operazioni per un problema tecnico improvviso? Se sì, sappi che non sei solo: il 43% delle PMI ha subito perdite significative  a causa di errori IT che, con una gestione adeguata, avrebbero potuto essere evitati.


Si pensa spesso che il settore IT sia solo una questione tecnica, delegata a tecnici o fornitori soltanto. Una cattiva gestione interna di un’azienda può invece tradursi in costi imprevisti, perdita di fiducia dei clienti e interruzioni delle attività, minacciando la crescita aziendale.


Conoscere le sviste principali è il primo passo per proteggere il tuo business.


Ecco 5 errori che si possono evitare o dal quale si può imparare per non farsi trovare impreparati.



1. Ignorare la sicurezza informatica


Gli attacchi informatici sono in costante aumento, e proprio le le PMI sono bersagli preferiti dai cybercriminali perché spesso meno protette.


Come proteggersi:


Investi in strumenti di sicurezza: Installa firewall, sistemi di autenticazione a più fattori e software di

rilevamento delle minacce.

Forma il tuo team : Anche un semplice errore umano, come cliccare su un’email di phishing, puo portare ad una perdita dei dati. Educa i dipendenti sulle pratiche di sicurezze.

Fai verifiche periodiche: Pianifica audit regolari per identificare vulnerabilita nella tua rete prima che lo

facciano gli hacker.



2. Trascurare gli aggiornamenti di sistemi e software


Software e sistemi non aggiornati rappresentano una delle principali cause di attacchi informatici. Le patch di sicurezza non servono solo a migliorare il prodotto, ma a proteggerti da vulnerabilità già note ai cybercriminali.


Come evitare problemi:


Pianifica aggiornamenti periodici e tieni traccia di tutti i software aziendali.

Usa strumenti  di gestione centralizzata per garantire che tutti i dispositivi siano aggiornati.

Verifica la compatibilità degli aggiornamenti con le tue infrastrutture IT prima di implementarli.

Mantieni gli apparati hardware sempre aggiornati evitando che diventino obsoleti.



3. Non avere una strategia di backup solida


La perdita di dati è uno degli incubi peggiori per qualsiasi azienda. Un guasto hardware, un attacco ransomware o un errore umano possono cancellare anni di lavoro in pochi istanti.


Come proteggersi:


Adotta una strategia su più livelli: Salva i dati localmente, nel Cloud e in backup esterni.

Fai dei test regolari: Non basta avere un backup; verifica che sia possibile ripristinare i dati in caso di emergenza.

Automatizza i processi: Riduci il rischio di dimenticanze affidandoti a soluzioni automatizzate.

Rinnova la copertura hardware degli apparati: Rinnova regolarmente la garanzia dei tuoi apparati fisici cosi da avere una risoluzione rapida ed efficace da parte del fornitore in caso di guasto hardware.



4. Affidarsi a risorse inadeguate


Un team IT sottodimensionato o non sufficientemente qualificato può compromettere la capacita’ di affrontare problemi complessi e rispondere rapidamente alle emergenze


Come evitare questa trappola:


Valuta se il tuo team ha le risorse e le competenze necessarie per supportare la tua infrastruttura IT.

Considera l’outsourcing: affidarti a fornitori specializzati può essere più economico ed efficiente.

Investi nella formazione del personale interno per mantenerlo aggiornato sulle nuove tecnologie.



5. Adottare una gestione reattiva anziché proattiva


Molte aziende affrontano le problematiche IT nel momento in cui si presentano, con soluzioni temporanee che non risolvono il problema alla radice. Questo approccio può generare costi più alti nel lungo termine e mettere a rischio la stabilità operativa.


Come pianificare al meglio:


Crea un piano IT strategico, con obiettivi chiari, budget definiti e analisi dei rischi.

Monitora regolarmente le prestazioni dei sistemi per anticipare eventuali guasti.

Introduci nuove tecnologie gradualmente, testandone l’impatto prima di un’implementazione completa.



In conclusione, La gestione IT non e solo una questione tecnica ma una componente strategica per il successo aziendale. Ignorare aspetti come la sicurezza, gli aggiornamenti o la pianificazione a lungo termine puo portare a conseguenze disastrose. Adottare, invece un approccio proattivo e ben pianificato ti permettera di proteggere i tuoi dati, ottimizzare le operazioni e sostenere la crescita della tua azienda.

condividi questo articolo

Ti piacerebbe saperne di più?

CONTATTACI